
DESCRIZIONE
L’associazione Anffas da oltre cinquant’anni è impegnata per la conquista e la promozione dei diritti umani delle persone con disabilità.
Agire per la tutela dei diritti umani delle persone con disabilità significa considerare la disabilità non come una malattia (modello medico), ma come un rapporto sociale tra le caratteristiche delle persone e l’ambiente (modello bio-psico-sociale).
La linea associativa dell’Anffas sostiene l’inclusione sociale e lavora per far si che ogni persona, indipendentemente dalla propria condizione, non subisca trattamenti differenti e degradanti, non viva o lavori in luoghi separati, abbia le medesime opportunità di partecipazione e coinvolgimento nelle scelte che la riguardano.
L’Anffas agisce sull’ambiente sociale per migliorare inclusione e benessere; rivendicare il diritto di essere coinvolti nelle scelte politiche, sociali, sociosanitarie che ci riguardano.
Attraverso riunioni periodiche e incontri informali si analizzano assieme i problemi, si prospettano assieme le soluzioni
Nel corso degli ultimi anni l’associazione Anffas Vallecamonica ha lavorato su diversi fronti proponendo progetti in vari ambiti e stimolando le istituzioni (scuola, enti privati e pubblici…) anche attraverso corsi di formazione.
A tutti gli associati vengono inviate le comunicazioni e le informative su diritti, agevolazioni e normative che li riguardano; nonchè su corsi, progetti e iniziative che l’Anffas sostiene e promuove.
SEDE
via Croce, n.1 – 25043 BRENO (BS), presso Cooperativa Arcobaleno.
CONTATTI
Tel. 0364/321074
Fax 0364/320845 oppure 0364/466637
Sportello S.A.I.? – tel. 334-3863824 (martedì pomeriggio dalle 13.00 alle 15.00)
e.mail: anffasvallecamonica@libero.it
sito internet: www.anffasvallecamonica.it
ALTRE INFO
Presidente: Ferrè dott. Ruggero
Consiglieri: Domestici Elisabetta – Vicepresidente
Franzoni Rosa – Tesoriere
Lanzetti Marina – Segretario
Gheza Prosperina
Vangelisti Angelo
Ultimo aggiornamento: 03/05/2013