
Alcol… Piacere di conoscerti! Guida ecologica alla promozione della salute.
Titolo: Alcol… Piacere di conoscerti! Guida ecologica alla promozione della salute.
Autore: Centro Studi e Documentazione sui Problemi Alcolcorrelati – Trento.
Editore: Erickson.
Descrizione: L’alcol, nella cultura occidentale, è sempre stato un compagno di strada privilegiato, una droga molto speciale. Pubblicità, luoghi comuni, interessi economici rilevanti spingono al consumo, contribuiscono a sostenere quella «cultura» del bere il cui senso si perde nella notte dei tempi. Ma contemporaneamente si cominciano ad affrontare anche i problemi che l’alcol crea all’uomo. Il passaggio dal cosiddetto bere moderato, concetto ambiguo e non definibile, al bere problematico e all’alcolismo, è molto sfumato e soprattutto non predeterminabile. Per questo si comincia a dire, pur ancora con qualche timidezza, che il bere è un comportamento a rischio, soprattutto da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità attraverso la Carta Europea sull’Alcol (Parigi 1995) lo ha fatto chiaramente intendere. È importante imparare a conoscere l’alcol in tutti i suoi aspetti: dalla conoscenza nasce infatti la capacità di autoproteggersi e di diventare protagonisti attivi della propria salute. Nelle scuole alcologiche territoriali, momento educativo fondamentale dei programmi Hudolin, le famiglie ricevono la necessaria informazione. A tal fine il materiale proposto in questo libro, anche trasferito su lucido, è sicuramente utile e consigliabile per tutti i programmi alcologici italiani. Naturalmente il materiale del libro si presta molto bene, per la sua semplicità e per la sua chiarezza, a tutti quanti vogliono conoscere l’alcol, riflettere sui suoi falsi piaceri, sull’opportunità o meno di averlo come compagno di strada, conoscere quel mondo vitale dei Club attraverso cui molte famiglie hanno già trovato una soluzione ai loro problemi alcolcorrelati.