
Doppia diagnosi. Tra tossicodipendenza e psicopatologia.
Titolo: Doppia diagnosi. Tra tossicodipendenza e psicopatologia.
Autore: Paolo Rigliano.
Editore: Raffaello Cortina Editore.
Descrizione: Dietro ogni tossicomania si cela un vissuto di sofferenza. Questo consente di capire perché molti tossicodipendenti presentino una sintomatologia psichiatrica, più o meno grave, più o meno coperta dalla droga. Perché molti pazienti psichiatrici abusino di droghe. E perché queste contribuiscano a innescare l’esordio – in giovani a rischio – di crisi psicotiche. Il volume affronta la definizione e il trattamento delle condizioni di “doppia diagnosi”, caratterizzate dalla compresenza di una forma di tossicomania e di una patologia psichiatrica. Vengono prese in esame tutte le sostanze più pericolose, dall’alcol alle amfetamine, dalla cocaina all’eroina, e si analizza dettagliatamente il rapporto tra i singoli disturbi psichiatrici e ogni sostanza. A partire da una prospettiva sistemica mai rigida e accademica, l’autore sviluppa una critica della visione biologistica corrente e propone un modello di interpretazione e intervento per tutte le dipendenze. Il testo è dunque rivolto a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti, che sempre più spesso prendono in cura pazienti con una forma di dipendenza, operatori dei servizi territoriali e delle comunità terapeutiche, a tutti gli operatori sociali impegnati nel supporto ai giovani.