
Da chi vado? Come orientarsi nel riconoscimento e nella cura dei disagi psicologici.
Titolo: Da chi vado? Come orientarsi nel riconoscimento e nella cura dei disagi psicologici.
Autore: Margherita Di Virgilio, Irven Mussi.
Editore: Franco Angeli.
Descrizione: • Come riconoscere il disagio psicologico? • Quali sono le principali patologie psichiche? • Quando è necessario rivolgersi ad uno specialista? Medico di base, psicologo, psichiatra? • Psicofarmaci o psicoterapia? • Quale psicoterapia: psicanalisi, cognitivismo, costruttivismo…? • Cosa offre il Servizio Sanitario Nazionale? • E le cure alternative: fiori di Bach, agopuntura, ipnosi…?
Il volume propone, con un linguaggio chiaro e accessibile anche ai non “addetti ai lavori”, risposte a queste e molte altre domande. Vengono fornite informazioni sui disagi psicologici, a partire dai disturbi più frequenti (ansia, panico, depressione ecc.), fino alle patologie più serie, come le psicosi. Scopo del testo non è quello di fornire ricette su come curarsi da soli, ma indicazioni per mettere il lettore nella condizione di riconoscere le patologie psichiche, orientarsi consapevolmente nelle diverse possibilità di terapia e scegliere autonomamente la cura più adatta a sé. Margherita Di Virgilio è psicologa, psicoterapeuta e ipnoterapeuta. Collabora in centri di formazione professionale alla progettazione, conduzione e docenza di corsi per operatori sociali e sanitari. Per i nostri tipi ha pubblicato: Manuale per operatori addetti all’assistenza (1999), Disturbi psichici: nevrosi, psicosi e depressioni (2000), La malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza (2000), AIDS: malattia, prevenzione, assistenza (2000), Manuale per OSS (Operatori socio-sanitari) (2002).
Irven Mussi lavora come medico di base a Milano. È tutor e insegnante nei corsi di specializzazione per la medicina generale e docente nella formazione professionale rivolta ad educatori e operatori sociali e sanitari. Per i nostri tipi ha collaborato alla stesura del Manuale per OSS (Operatori socio-sanitari) (2002).